Sei in: :Home/Articoli/Android

Android System

    L’intelligenza artificiale e il futuro del credito: la rivoluzione per le piccole/medie imprese

    L'intelligenza artificiale generativa sta, pian piano, rivoluzionando il settore finanziario, ridefinendo il modo in cui le imprese accedono al credito e le istituzioni valutano il merito creditizio: in tal senso, la trasformazione sta portando a una maggiore efficienza nei processi, alla riduzione dei rischi e all’ampliamento dell’accesso ai finanziamenti, offrendo opportunità inedite soprattutto per le

      Il Regolamento EHDS ed il nuovo ecosistema digitale europeo per i dati sanitari

      Dopo mesi di trattative, è stato ufficialmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (noto come “European Health Data Space”), un’iniziativa chiave per la gestione e la condivisione delle informazioni sanitarie in ambito europeo. Tale intervento si inserisce nel più ampio quadro della Strategia Europea per i Dati

        Adaptive Learning e IA: le nuove frontiere nella lotta alle frodi finanziarie

        Le frodi finanziarie sono divenute un problema in rapida crescita che sfrutta le vulnerabilità dei sistemi di sicurezza tradizionali: esse sono sempre più mirate a eludere le protezioni attuali con tecniche sofisticate. Grazie all’espansione delle tecnologie digitali, i truffatori si avvalgono di metodi come la creazione di identità false, la manipolazione di transazioni e attacchi

          Il Piano Triennale 2025 per la PA: sicurezza e innovazione degli strumenti digitali

          Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 sta incrementando, nel corso del 2025, nuovi strumenti, per rispondere con puntualità alle esigenze di digitalizzazione della pubblica amministrazione italiana. L’AgID ha infatti pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale, ossia un documento che, grazie al continuo confronto con istituzioni, università e settore privato, guida il percorso

            L’AI Action Summit e le divisioni globali nella governance dell’intelligenza artificiale

            Il recente AI Action Summit di Parigi, tenutosi il 10 e 11 febbraio 2025, è stato organizzato per segnare un passo significativo verso una governance globale dell'intelligenza artificiale, ma si è rivelato un evento contrassegnato da divisioni e interessi nazionali contrastanti. La dichiarazione finale, firmata da oltre 60 paesi, tra cui Francia, Germania, Cina, India

              Il ruolo del DPO nell’integrazione tra GDPR e NIS 2: profili di sicurezza aziendale

              La questione dell’integrazione tra la Direttiva NIS 2 e il GDPR sta sollevando, in tempi recenti, degli interrogativi circa il ruolo del Data Protection Officer, soprattutto in relazione alla protezione delle informazioni personali e alla sicurezza informatica. Se da un lato alcuni sostengono che la NIS 2 e il GDPR abbiano ambiti distinti, separando quindi

                Cloud Storage, GDPR e la conformità per la protezione dei dati aziendali

                L’integrazione del cloud storage nell’infrastruttura aziendale moderna porta significativi vantaggi in termini di efficienza e accessibilità, ma solleva questioni cruciali legate alla conformità normativa, in particolare al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). La gestione della compliance nel contesto del cloud richiede alle aziende di affrontare una serie di sfide per garantire la protezione

                  L’intelligenza artificiale può trasformare il business? Google lancia un programma di formazione per le PMI

                  Google ha recentemente annunciato un programma di formazione avanzata sull’intelligenza artificiale rivolto alle piccole e medie imprese statunitensi, con l’obiettivo di migliorare la comprensione e l’uso delle tecnologie generative nel contesto aziendale. Attraverso una combinazione di finanziamenti e iniziative didattiche, Google mira a sostenere le PMI affinché possano integrare l’IA nei loro processi operativi e

                  Torna in cima