Sei in: :Home/Articoli/Blog

Blog e Articoli

E-Codex: cos’è e come funzionerà

In una società sempre più digitale, anche la cooperazione giudiziaria transfrontaliera deve adeguarsi, al fine di facilitare l'interazione tra i diversi attori nazionali ed europei nelle procedure legali. In tal senso, nel giugno del 2020 il Consiglio Ue ha approvato la proposta di regolamento E-CODEX (Proposal for a regulation of the european parliament and of

Criptovalute e applicabilità del TUF: conta il prodotto o l’attività svolta?

I bitcoin sono uno strumento economico che va considerato come un effettivo prodotto finanziario ed il suo utilizzo è disciplinato dal Testo Unico sulla Finanza. Così ha stabilito la sentenza n. 26807 del 25 settembre 2020 della Corte di Cassazione, che porta chiarezza nel campo delle criptovalute, fino ad oggi caratterizzato da una regolamentazione lacunosa

Allarme Ransomware in Olanda

Dopo il grave attacco subito dalla regione Lazio, che ha anche fermato il programma di vaccinazione dell’ente, in Europa si sta diffondendo sempre di più la consapevolezza che i rischi informatici sono più concreti, e potenzialmente lesivi, di quanto la maggior parte non solo dei media ma anche degli addetti ai lavori ritenga possibile. Ad

Algoritmi e diritto: la dimensione dei diritti umani e l’incidenza del trattamento “automatico”.

Le tecniche automatizzate di elaborazione dei dati, come gli algoritmi, non solo consentono agli utenti di Internet di cercare e accedere alle informazioni, ma sono anche sempre più utilizzate nei processi decisionali, che in precedenza erano interamente di competenza degli esseri umani. In certi ambiti di utilizzo quotidiano, come ad esempio la ricerca di un

Intelligenza artificiale: lavoro del futuro o futuro del lavoro?

L'intelligenza artificiale sta trasformando quasi tutti i settori in società. Sia che si utilizzi un’app per capire quale sia il percorso migliore per guidare da un punto ad un altro, che si ricevano consigli da Netflix su cosa guardare o si utilizzi il rilevamento del volto per accedere a uno smartphone personale, l'uso dell'intelligenza artificiale

Torna in cima