Sei in: :Home/Articoli/Gadgets

Amazing Gadgets

Nuovi profili del fenomeno successorio: l’eredità digitale

Le tecnologie digitali stanno trasformando il modo in cui è possibile esercitare e manifestare la propria libertà di espressione, comportando il riconoscimento di una nuova dimensione di diritti. Oltre all'evoluzione del quadro legislativo, questi progressi invitano anche allo sviluppo di un'etica digitale che prevenga la violazione dei diritti. Le considerazioni etiche sono rilevanti in casi

⚖️ Privacy: la Corte UE rafforza il ruolo delle Autorità Garanti Nazionali

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nella causa C-645/19, ha affermato che in determinate circostanze le autorità di protezione dei dati nazionali possono agire anche quando non sono il responsabile del trattamento dei dati ai sensi del meccanismo dello sportello unico del regolamento GDPR. Questo significa aprire alla possibilità di avviare un contenzioso da parte

Sanità digitale, telemedicina e sicurezza nel 2021

Al fine di garantire la continuità delle prestazioni sanitarie durante e dopo la pandemia, le strutture sanitarie sia pubbliche che private hanno spostato parte dei servizi offerti in un ambito digitale, grazie ad esempio a visite e diagnosi virtuali. Certamente l’interfaccia con i pazienti anche da remoto è oggi possibile senza sacrificare l’efficienza della prestazione

Torna in cima