Sei in: :Home/Articoli/Microsoft

Microsoft News

MiCA: la regolamentazione dei mercati nel sistema delle cripto valute nello scenario della finanza digitale

La quantità elevata di investimenti in criptovalute ha spinto le autorità di regolamentazione europee a proporre un quadro giuridico volto a semplificare la disciplina di tali asset in tutta l'Unione europea. La regolarizzazione dei mercati (c.d. "MiCA") è una proposta giuridica che dovrebbe essere formalmente adottata nella legislazione europea nel 2024. Il MiCA è stato

Garante Privacy dichiara lo “stop” all’utilizzo di Google Analytics

Alla luce del provvedimento n. 244 del 9 giugno (noto grazie al comunicato stampa del 23 giugno) il Garante per la protezione dei dati personali ha confermato che il trattamento relativo ai servizi preposti da Google Analytics risulti in violazione delle norme previste dal Regolamento UE 679/2016 (noto comunemente sotto l’acronimo “GDPR”) evidenziando in particolar

L’esercito americano sta costruendo il proprio metaverso

Le società di tecnologia della difesa statunitensi hanno iniziato l'esplorazione del metaverso, applicando le sue funzioni alle esercitazioni di simulazione militare: la scorsa settimana due piloti di caccia hanno condotto un esperimento ad alta quota. A poche migliaia di piedi sopra il deserto della California, hanno volato su un paio di jet Berkut 540, indossando

Nuovo malware Emotet sulle carte di credito degli utenti di Google Chrome

Nel mondo della cybersecurity non si dorme mai! C’è sempre qualcuno che lavora per attaccare i dati degli utenti e qualcun altro che lavora per difenderli. Emotet ne è un esempio lampante: si tratta di un "botnet" di rete, ovvero composto da computer zombie inconsapevoli che collaborano inconsapevolmente alla diffusione di malware molto pericolosi, che

La Cina è destinata ad aumentare la quota del PIL tecnologia entro il 2025

La Cina ha compiuto progressi significativi nella tecnologia negli ultimi anni e le grandi aziende hanno giocato un ruolo importante nel progresso della scienza: il paese punta alla condivisione dell'economia digitale attraverso la prossima generazione di tecnologie come Internet 6G e aumenti di Big Data. La Cina compete con gli Stati Uniti in molti settori,

La risposta globale ai rischi per la sicurezza informatica

Ogni giorno si viene a conoscenza di un numero sempre più in crescita di atti inerenti alla criminalità informatica: se si considera la crescita esponenziale dei dati e dei sensori connessi alla rete e si combina questo con la potenza dell'IA, dell'automazione, della realtà aumentata, dei dispositivi medici impiantabili e dei veicoli autonomi, diventa immediatamente

Videosorveglianza e GDPR: quando i sistemi non rispettano il Regolamento Ue sulla privacy

Sono passati quattro anni dall’entrata in vigore del GDPR, ed in Italia, sistemi e controlli sono sempre più smart, ma talvolta gli obiettivi delle telecamere presenti ormai ovunque non sono troppo rispettosi della privacy. Nelle città italiane, nel 92% dei casi i sistemi di videosorveglianza non sono rispettosi del Regolamento Ue sulla protezione dei dati

Torna in cima