FEATURED NEWS
Deepfake: cosa sono e perché possono essere considerati una minaccia
Il fenomeno del deepfake, ovvero la manipolazione di immagini e video già esistenti per creare nuovi contenuti falsi, è in forte crescita: moltissime
?Giurismatico at Pacta sunt…computanda
Il 14 aprile scorso Giurismatico ha partecipato all’evento, promosso dall’associazione Legal Hackers Roma, in cui al centro del dibattito c’è stato il tema
I sistemi di intelligenza artificiale nei concorsi per la pubblica amministrazione
L’ambizioso progetto del ministro dell’istruzione Renato Brunetta mira a riformare le modalità di reclutamento dei dipendenti pubblici, semplificando le modalità di selezione dei
L’universo usa l’apprendimento automatico per creare le proprie leggi?
E se l’apprendimento automatico non fosse solo l’ultima frontiera della tecnologia, ma il modo in cui l’universo stesso apprende e crea le proprie
Intelligenza Artificiale responsabilità ex D.Lgs 231/2001
L’intelligenza artificiale è senza dubbio uno degli elementi distintivi dell’industria 4.0 e pone quesiti interessanti non solo da un punto di vista economico ma anche giuridico.
Intelligenza artificiale, diritti fondamentali e democrazia
Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa ha recentemente posto l’accento sul fatto che, grazie alle AI, i diritti umani devono
TUTORIALS & GUIDES
Subscribe to our Newsletter
Errore: Modulo di contatto non trovato.