Tempistiche e adattamenti per l’entrata in vigore dell’AI Act
Dopo aver ricevuto il via libera dal Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER) il 2 febbraio, si veda che il Regolamento sull'Intelligenza Artificiale ("AI
Verso la regolamentazione dell’IA: indice e impatti del AI Act nell’UE
L'approvazione all'unanimità del AI Act da parte di tutti i Paesi dell'Unione Europea il 2 febbraio 2024 rappresenta un passo significativo verso l'introduzione
La Commissione UE istituisce l’Ufficio per l’Intelligenza Artificiale: uno step importante per l’applicazione dell’AI Act e la promozione delle tecnologie AI nell’UE
L'istituzione dell'Ufficio europeo per l'Intelligenza Artificiale rappresenta una mossa fondamentale da parte della Commissione UE per garantire una governance efficace e responsabile delle
I progressi dell’Intelligenza Artificiale: i progetti chiave della Commissione Ue per il futuro digitale dell’Europa
La Commissione europea sta rispondendo al rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale e di strumenti come ChatGPT attraverso un pacchetto di misure progettate per sostenere
AI Law: rivoluzione nelle sentenze giuridiche attraverso gli algoritmi
Definendo le applicazioni dell'intelligenza artificiale nel contesto giuridico, è opportuno focalizzarsi sullo scenario delle decisioni, al fine di discernere le differenze rispetto alle
La Direttiva NIS 2: Cyber Security e nuove regole
È noto il fatto che la Direttiva NIS2 si trovi attualmente ad introdurre nuove disposizioni in materia di sicurezza informatica per un vasto
Approvato il Cyber Solidarity Act dal Consiglio UE: un passo avanti per la sicurezza informatica europea
Il consolidamento della solidarietà e delle capacità dell'Unione Europea nel rilevamento delle minacce informatiche sta procedendo con l'approvazione del Cyber Solidarity Act da
Entra in vigore il nuovo Regolamento UE sulla Cybersicurezza
Il 7 gennaio 2024 è entrato in vigore il recente regolamento sulla cybersicurezza, il quale ha l'obiettivo di stabilire misure finalizzate a garantire
Attacco ransomware a PA Digitale tramite Westpole: La Rivendicazione dell’hacker Group Lockbit
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha comunicato di essere in contatto con le aziende Westpole S.p.A. e PA Digitale S.p.A. per fornire supporto
EDPB: Il successo del GDPR nell’era digitale e la richiesta di risorse per le sfide future nella protezione dei dati
In un'epoca caratterizzata dalla crescente digitalizzazione, la questione della protezione dei dati personali è diventata cruciale, e il GDPR è stato fondamentale nel
Il governo italiano si schiera con chi è contrario alla regolamentazione dell’intelligenza artificiale
L'AI Act, che stabilisce diverse regole basate sul rischio per le tecnologie, sta attraversando l'ultima fase del processo legislativo, con le principali istituzioni
Accenture è pronta ad acquisire Ammagamma, l’azienda italiana specializzata in AI
In tempi recenti, Accenture ha approvato l'acquisizione di Ammagamma, una società di consulenza italiana specializzata nell'innovazione legata all'Intelligenza Artificiale (AI). Questa transazione si
Subscribe to our Newsletter
Errore: Modulo di contatto non trovato.